International
International en
Europe
Austria de
Belarus en
Belgium en fr
Czech Republic en
Finland en
France en
Germany de
Ireland en
Lithuania en
Netherlands en
Norway en
Poland pl en
Romania en
Slovakia en
Slovenia en
Spain en
Sweden en
Switzerland de
Ukraine en
Caldaia Pompa calore
CAMBIATE ORA E RISCALDATE IN MODO SOSTENIBILE

Se volete passare a un sistema di riscaldamento a basse emissioni, ci sono diverse opzioni per generare calore con energia rinnovabile ed aiutare l'ambiente: riscaldamento a pellet, a legna o a pompa calore. Quali sono i contributi attuali messi a disposizione dagli enti statali (Germania), scopritelo qui. 

Tecnica casa
Essere il conduttore

Per il cliente, la tecnologia domestica BRUNNER è pratica, facile da usare e ricca di vantaggi. Scoprite cosa si nasconde dietro le sigle EAS, EOS e USA e come questi “piccoli aiutanti” possono piacevolmente supportare la vostra vita..

Service
Assicuratevi l’estensione della garanzia

Registrando il prodotto BRUNNER entro i primi tre mesi, oltre alla consueta garanzia, riceverete l'estensione proposta da BRUNNER.

Esperienza BRUNNER
Service
Blog
Menu
Chiudere
Fonro a legna "Grannus"
Cucinare all’aperto con il tempio dei forni BRUNNER
Consulenza dello specialista

Grannus

Il forno a legna da giardino

Il tempio dei forni sistema, in moderno calcestruzzo termico

Come suggerisce il nome, il forno a legna viene riscaldato con il combustibile legna. Tradizionalmente è fatto di mattoni, come ai tempi della nonna, e si trova in giardino o, nel caso delle case coloniche, sotto al patio. È una vera e propria struttura fissa, un acquisto per tutta la vita. Per la sua costruzione solitamente vengono utilizzati mattoni o argilla, mentre per il rivestimento esterno si usa cemento refrattario, mattoni di argilla refrattaria o mattoni. 

In una cucina all'aperto, è insolito e pericoloso collegare un forno elettrico. È possibile invece installare un forno in muratura. Con il suo GRANNUS, il produttore premium della Bassa Baviera BRUNNER, offre un forno a legna completo conosciuto anche come "tempio della cottura". Qui la pizza, la focaccia, il pane fatto in casa o un tenero arrosto cuociono alla perfezione. Ricordiamo che cucinare all'aperto, nel forno, richiede un po' di tempo. Il forno raggiunge temperature di circa 500 gradi solo dopo due o tre ore e altrettante combustioni. In compenso, il calore viene mantenuto a lungo e, grazie ai mattoni refrattari, viene rilasciato in modo uniforme e lento. La pulizia del GRANNUS è un gioco da ragazzi: la cenere bianca, che non contiene più carbone, non deve essere eliminata dopo ogni utilizzo, ma solo di tanto in tanto quando necessario. 

Forno sistema
Grannus

Forno a legna per esterno

Come si cucina con il Grannus

La tendenza è la cottura fai-da-te: non solo torte e pasticcini, ma soprattutto pane fresco, pizza e focaccia. E quando questi piatti escono da un tradizionale forno a legna, sono ancora più buoni.

Cosa quocere prima nel forno a legna, dipende dalla temperatura richiesta.

  • La temperatura più calda, livello 1, è ideale per la pizza. Il fuoco a legna agisce come fosse un bruciatore laterale, i gas caldi salgono verso l'alto e generano calore superiore. La pizza o la focaccia sono pronte da servire in uno o due minuti.  
  • Il livello 2 è ideale per tutti i piatti di carne, ma il Grannus deve prima raffreddarsi scendendo a circa 270-250 gradi. I girarrosti, le padelle e le pentole in ghisa, sono perfette per cucinare con facilità qualsiasi arrosto. 
  • Al livello 3, da circa gradi, si può cuocere il pane. Per determinare questo livello di temperatura, a intervalli spargere un po' di farina sul piano del forno, se diventa nera e carbonizzata, la temperatura è ancora troppo alta. Solo quando la farina resta appena dorata, si possono infornare le pagnotte, tempo di cottura 50 minuti. 

Scoprite altri forni per cuocere, arrostire e grigliare

Con la forza del fuoco a legna, il metodo tradizionale per cuocere una pizza croccante, una focaccia o del pane. Ma un forno a legna BRUNNER non produce solo gustosi prodotti da forno, si può utilizzare anche per preparare ottimi pezzi di carne, come un arrosto succoso. Il calore uniforme garantisce risultati ottimali di cottura. Che si tratti del tempio della cottura "Grannus" o del Feuer-Iglu con cappa autocostruita, il forno da esterno diventa l'attrazione del giardino, un acquisto per tutta la vita.

Forno pizza
Feuer-Iglu, il forno personalizzabile
Per saperne di più
Caminetti-cucina
Cucinare con il fuoco aperto, come una volta, con gli Urfeuer®
Per saperne di più
Struttura
Costruzione
Calcestruzzo termico con fughe
Zoccolo di appoggio
Portina isolata
Termometro 50-100°C calore superiore/inferiore
Copertura per esterni, verniciata a polvere, antracite
Maniglia piastra di copertura
Tubi di scarico (in loco)
Adattatore di scarico (Ø 180)
Volta
Elemento di accumulo in MSS-Olivina
Pavimento refrattario
Supporto per blocchi di accumulo con intercapedine isolante
L'intercapedine viene riempita con materiale isolante (in loco)
Grannus

Rivestimento in moderno calcestruzzo termico

Per accendere il fuoco, mettete dei piccoli pezzetti di legna appoggiata su della carta di giornale accartocciata e accendetela, poi aggiungete dei ceppi più grandi. All'inizio la cupola del forno diventerà nera, ma una volta raggiunto la giusta temperature, la fuliggine tornerà a bruciare. Per aumentare ulteriormente la temperatura interna, quando sono rimaste le braci chiudere lo sportello. Per raggiungere la giusta temperatura sono necessarie circa 2-3 combustioni da circa di 7 kg di l'una.

Per sfruttare al meglio il calore del forno, le prime pietanze da cuocere sono la pizza, le verdure o la carne, mentre il pane viene cotto per ultimo, in quanto per la sua cottura è necessario rimuovere le braci dal forno. Per tempi di cottura più lunghi, consigliamo di utilizzare l'inserto in refrattario per separare i prodotti da forno dalla brace.

Funzionalità

Cosi funziona il forno a legna classico

La forno a legna è costituito da una cavità in mattoni, che spesso ha la forma di una volta o di una cupola, da cui deriva il nome di forno a cupola. Questa cavità ha una canna fumaria nella parte superiore e un'apertura nella parte anteriore. Il fuoco viene acceso nella cavità e riscalda l'intera muratura. Si tratta della cosiddetta cottura diretta. In alternativa, esistono sistemi con una camera di cottura separata. Uno speciale termometro per forni a legna, indica la temperatura e può sopportare fino a 500 gradi Celsius di calore. Quando il forno a legna è sufficientemente caldo (il calore iniziale è di circa 320 gradi) e la legna e le braci sono completamente bruciate, svuotare la camera di cottura. Lasciar riposare per un quarto d'ora, per far si che il calore si diffonda uniformemente in tutto il forno. Quindi inserire i prodotti da forno come pane, pizza o focaccia. Nel forno a legna, le pietanze, ricevono un calore forte ma decrescente e radiante da ogni lato, e prendono il tipico e inconfondibile sapore dovuto alla precipitazione della temperatura. Dopo quattro o cinque ore, un forno a legna ha ancora una temperatura residua di circa 180 gradi. Non è quindi necessario accenderlo nuovamente.

Cottura indiretta

In un forno a legna ad alimentazione indiretta, la camera di cottura e la camera di combustione sono separate, quindi nello specifico è costituito da due camere, una sopra l'altra. Ciò comporta vantaggi e svantaggi. Il vantaggio di un forno a legna ad alimentazione indiretta è che non è necessario rimuovere i residui di combustione per poter cuocere. Inoltre, né il fumo né le fiamme possono raggiungere le pietanze. Tuttavia, questo tipo di forno a legna richiede molto tempo per riscaldarsi, perchè il calore impiega più tempo per diffondersi dal focolare alla camera di cottura. 

Grannus

Il Set BRUNNER con sistema

Il Grannus è un forno a legna dal design moderno e semplice. Ma il cubo grigio ospita tutto il necessario per cuocere pane, pizza e focacce. Si possono preparare anche perfetti e succulenti arrosti. E tutto questo con la potenza del fuoco a legna. Le parti della camera di cottura sono elementi prefabbricati in calcestruzzo termico. Vengono assemblati a secco sulla piastra del pavimento. Il supporto strutturale agli elementi della volta viene fornito dal sistema di incastro a maschio e femmina. La costruzione è semplice e può essere realizzata rapidamente. Le parti cave attorno al Feuer-iglu, possono essere montate separatamente e vanno riempite con un isolante apposito. Tutti le componenti costruttive sono progettate per uso privato.

Per accendere il fuoco, mettete dei piccoli pezzetti di legna appoggiata su della carta di giornale accartocciata e accendetela, poi aggiungete dei ceppi più grandi. All'inizio la cupola del forno diventerà nera, ma una volta raggiunto la giusta temperature, la fuliggine tornerà a bruciare. Per aumentare ulteriormente la temperatura interna, quando sono rimaste le braci chiudere lo sportello. Per raggiungere la giusta temperatura sono necessarie circa due o tre combustioni da circa di sette kg di l'una.Grannus e Feuer-iglu garantiscono delizie culinarie all'aria aperta.

Costruirsi da soli il fonro a legna

Avere un forno a legna rustico in giardino è il sogno di molte persone, sia per infornare la pizza, sia per preparare pane croccante o un succulento arrosto cotto a legna. Se si vuole costruirlo da soli, è necessaria molta manualità, quindi un kit con istruzioni di montaggio vi facilita il lavoro.

Quando le temperature esterne si alzano, al più tardi in Primavera, per molti inizia la stagione del barbecue. Ci si siede all'aperto con la famiglia o gli amici e si gustano prelibatezze come salsicce, bistecche o verdure grigliate. Se siete orgogliosi proprietari di un forno a legna, potete servire tutta una serie di altre prelibatezze. Potete usarlo come forno per il pane o per la pizza, potete preparare focacce, succulenti arrosti di carne croccanti, di maiale o vari stufati. Potreste costruirvi completamente da soli un forno in pietra, seguendo le istruzioni o le immagini, il che lo rende comunque unico, ma richiede anche una certa manualità. In alternativa, si può acquistare un ottimo forno a legna in kit da montare, che molti pruduttori offrono. Unico requisito voglia di godersi la vita all'aria aperta.

Alla ricerca della cucina da esterno perfetta?

Per un'esperienza unica, cercate la cucina adatta insieme al vostro fumista.

Ricerca fumista

Testimonianza dei clienti

Cosa dicono di Brunner i nostri clienti

Visualizza tutte le testimonianze dei clienti
Quest'anno, estate del 2022, la ditta specializzata Schömig di Höchberg/Würzburg, ha sostituito l'inserto della mia stufa già esistente (36 anni), con un nuovo Brunner WF 33. Chargen Nr. C011.002-05.000.787010. Dall'inizio della stagione fredda, il nostro WF 33 è in funzione quasi ogni giorno, e siamo s...
Körner Otmar
La nostra stufa in maiolica è stata messa in funzione 37 anni fa e il nostro spazzacamino è molto entusiasta. Con il mio consenso, ha già preso misure adatte. Valori al top.
Kehl Herbert
E' il primo inverno che stiamo scaldando con la stufa costruita dall'installatore di stufe Stefan Hock di Bessenbach. La stufa ha un'aspetto magnifico e si inserisce perfettamente nel contesto. Scalda veramente bene l'ambiente, utilizzando molta meno legna di quella che mi occorreva in precedenza.
Krause Birgit
Caminetti sistema
Soluzione moderna con sistema
Per saperne di più
Stufe-camino
Stufe-camino in ghisa made in Germany
Per saperne di più
Stufe sistema
Sistema, la soluzione ben studiata
Per saperne di più
Fissate subito l'appuntamento per una consulenza
Beratungstermin vereinbaren
Ordinare cataloghi
Siete interessati ai nostri prodotti? Saremo lieti di potervi inviare ulteriori informazioni.
Jetzt bestellen